(13 Feb 2007)



Il corteo musicale in maschera organizzato dal Circo Prenestino
Una protesta ordinata e ben organizzata contro le ingiustizie sociali e le promesse non mantenute dalle istituzioni


di Massimiliano Nardella

Domenica 11 febbraio si e' svolto l'originale Carnevale di protesta, organizzato dal Circo Prenestino, realtà in movimento situata presso il centro sociale ex Snia Viscosa, quest’anno in collaborazione con il Carnevale di Scampia.
Come da comunicato stampa il "Circo Prenestino" ha voluto sottolineare l'obiettivo metaforico della manifestazione: "Scopriremo chi dice bugie a chi… con Mangiafuoco e i suoi burattini, i tanti Pinocchi, il Gatto e la Volpe, Lucignolo e tanti altri simpatici Mascalzoni".

La manifestazione, ordinata e ben organizzata non ha creato particolari problemi alla viabilita', partita alle ore 15 dall'isola pedonale del Pigneto, ha attraversato le strade del quartiere Prenestino, passando per piazza di Malatesta e piazza dei Condottieri, con una sfilata di maschere allegoriche, rullo di tamburi, giocolieri, slogan e soprattutto con gli spettacoli della Malamurga, della Titubanda e del Grupo de Capoeira.
Il corteo e' poi giunto come di consueto al CSOA ex Snia Viscosa in via Prenestina 173, denominato per l’occasione il Paese dei Balocchi, nel quale si e' svolta una kermesse di giochi, balli, la grande Pignatta e un finale pirotecnico discreto e alquanto suggestivo.

L'iniziativa, giunta alla nona edizione, ha dimostrato l'efficienza di una protesta attuata con il sorriso, la gioia e la passione di chi si sente sfruttato e trascurato dagli Organi Istituzionali.

12/02/2007